CONTATTI
Dott.ssa Pinto Pasquina
Psicologa
P.Iva 12767111003
Iscr. Ordine Psicologi n° 19739
Roma
CELL. 320-8654990
Chi è e cosa fa lo psicologo?
Lo psicologo è un professionista che, grazie alla sua formazione e al percorso di studi, accompagna l’individuo lungo un percorso di scoperta guidata, aiutandolo ad esprimere pensieri, fantasie e desideri fino ad allora indicibili o non elaborate, ad ascoltare le proprie emozioni e, con consapevolezza, trovare le risorse positive presenti in ognuno per affrontare le difficoltà. La vita è densa di momenti di stress, di difficoltà familiari, lavorative, sociali e può capitare ad ognuno di aver bisogno non di pillole di felicità, ma di dedicarsi uno spazio di ascolto attento ma non giudicante in cui si possa prendere coscienza e responsabilità di se stesso.
L’aiuto dello psicologo è fondamentale perché consente alla persona di imparare a capire che la mente umana mette in atto le più svariate strategie per fronteggiare le situazioni difficili e/o dolorose, alcune utili, altre no, di guardare il problema da una diversa prospettiva e di attuare i cambiamenti necessari ad aiutarla a stare meglio. Lo psicologo utilizza gli strumenti conoscitivi e di intervento per la prevenzione, la diagnosi, le attività di abilitazione-riabilitazione e di sostegno in ambito psicologico, rivolte alla persona, al gruppo, agli organismi sociali e alle comunità.
Per quanto tempo ?
La durata dell’intervento da parte dello psicologo dipende dalla persona e dal motivo per cui si decide di farsi aiutare. E’ sbagliato pensare che sia necessario andare dallo psicologo per anni; a volte sono sufficienti pochi incontri per capire di cosa si ha bisogno e come affrontare la difficoltà.
Quanto costa andare dallo psicologo?
Il costo dipende dal tipo di intervento richiesto e quindi è necessario rivolgere questa domanda al proprio psicologo. Ricordo inoltre che è possibile detrarre il costo delle prestazioni psicologiche nella dichiarazione dei redditi in quanto rientrano nelle spese sanitarie.